|
BOTTEGA
VERDE E LA NATURA.
Bottega Verde
nasce nel 1972, come erboristeria, nella provincia di Siena, a Pienza,
la cittadina famosa per la sua storia e i suoi omunmenti, in
Toscana..
Bottega Verde diventa, in breve tempo, la prima azienda italiana nel
campo
della vendita tramite catalogo. A partire dall'anno duemila,
ha un proprio sito dove è possibile acquistare on
line.
L’aver saputo coniugare differenti canali di vendita ha
decretato un successo che l’ha portata ad essere conosciuta dall’85%
delle donne italiane.
Bottega Verde ha fatto della propria passione per la natura il suo
grande punto di forza e, oggi come allora, produce e commercializza
direttamente
prodotti a base di principi attivi vegetali.
LA SCIENZA e LA BELLEZZA
Bottega Verde si
avvale, per lo studio dei suoi prodotti, di un suo laboratorio di
Ricerca e Sviluppo
a Biella, in Piemonte, dove lavorano i propri ricercatori e i
propri cosmetologi.
Gli esperti, dopo aver studiano nuove formule e prodotti, testano
preparati specifici per ogni
tipo di pelle e di capelli, pertanto affrontano le tematiche legate
alle mode e alle effettive esigenze delle clienti. Dopo aver ricercato
le
profumazioni
più adatte al mondo di oggi e ai gusti delle persone, continuano lo
studio con un rigoroso controllo della
qualità degli ingredienti.
Le ricereche del laboratorio di Bottega Verde studiano
anche nuovi principi attivi di origine vegetale, per
migliorare la bellezza e l'estetica delle persone che li
utilizzano.
Esiste, inoltre, lo stabilimento di Colorno, in provincia di Parma,
peraltro dotato di certificato con sistema di qualità DNV UNI EN ISO
9001 /2000. In esso si producono la quasi totalità dei
prodotti
che Bottega Verde
commercializza.
Infine i prodotti vengono testati, dal punto di
vista dermatologico, nei laboratori
dell’Università
di Pavia.
I test sono anche di tipo ipoallergenici: per l'efficacia sulle pelli
sensibili.
Nostro giudizio
Una
visita al sito di Bottega Verde serve a capire anche i prezzi sui
prodotti di bellezza. Esistono, in ogni caso, dei campioni di prodotti
che vengono distribuiti gratuitamente.
|
|